71° Con­ve­gno Na­zio­na­le di Stu­dio: ter­za ed ul­ti­ma gior­na­ta.

Si con­clu­de oggi, do­me­ni­ca 11 di­cem­bre, il 71° Con­ve­gno Na­zio­na­le di Stu­dio sul tema “Di­rit­to al la­vo­ro. Per un la­vo­ro de­gno in un’e­co­no­mia so­ste­ni­bi­le”.

La ses­sio­ne po­me­ri­dia­na di ieri, sa­ba­to 10 di­cem­bre, ha vi­sto la ta­vo­la ro­ton­da sul tema “La par­te­ci­pa­zio­ne dei la­vo­ra­to­ri alla ge­stio­ne del­l’im­pre­sa”: fra i di­scus­sant, il pro­fes­sor Car­lo Sco­gna­mi­glio Pa­si­ni, già Pre­si­den­te del Se­na­to del­la Re­pub­bli­ca. “È un tema an­ti­co que­sto, è una di­scus­sio­ne che na­sce con il ca­pi­ta­li­smo, a fine sec. XVIII, e che ha vi­sto gran­di espe­rien­ze come quel­la di Ro­bert Owen in Sco­zia, Louis Blanc in Fran­cia, e che nel­la no­stra Co­sti­tu­zio­ne è sta­ta re­go­la­ta con un’am­bi­gui­tà fon­da­men­tal­men­te” spie­ga il pro­fes­sor Sco­gna­mi­glio “nel sen­so che la scel­ta fra lo Sta­to cor­po­ra­ti­vo in cui vi era la par­te­ci­pa­zio­ne dei la­vo­ra­to­ri alla ge­stio­ne e an­che agli uti­li di un’im­pre­sa, che era l’e­re­di­tà del fa­sci­smo, e che sarà poi la real­tà co­strui­ta in Ger­ma­nia dove la co­ge­stio­ne, par­te­ci­pa­zio­ne dei la­vo­ra­to­ri ai con­si­gli di am­mi­ni­stra­zio­ne del­le im­pre­se è nor­ma­ta dal­la leg­ge, e in­ve­ce il mo­del­lo di ca­pi­ta­li­smo de­mo­cra­ti­co ame­ri­ca­no e in­gle­se, quel­lo che è ba­sa­to su un azio­na­ria­to mol­to dif­fu­so e sui fon­di pen­sio­ne, che sono i gran­di azio­ni­sti di que­sto mo­del­lo, è sta­ta la­scia­ta im­pre­giu­di­ca­ta per­ché c’e­ra­no le im­pre­se a par­te­ci­pa­zio­ne sta­ta­le che rap­pre­sen­ta­va­no una par­te im­por­tan­te e il pun­to di in­con­tro di que­ste due istan­ze. Quan­do poi fu evi­den­te che il mo­del­lo del­le par­te­ci­pa­zio­ni sta­ta­li era de­ge­ne­ra­to ed era im­pos­si­bi­le allo Sta­to so­ste­ne­re i de­fi­cit che ve­ni­va­no crea­ti dal si­ste­ma del­le par­te­ci­pa­zio­ni sta­ta­li e si pro­ce­det­te quin­di alle pri­va­tiz­za­zio­ni, del si­ste­ma ban­ca­rio fon­da­men­tal­men­te, che poi in real­tà fu un’o­pe­ra­zio­ne di tra­sfe­ri­men­to del­la pro­prie­tà azio­na­ria del­le gran­di ban­che, e non solo, dal­lo Sta­to alle fon­da­zio­ni cioè agli enti lo­ca­li, fu in­tro­dot­ta an­che la du­pli­ci­tà de­gli or­ga­ni am­mi­ni­stra­ti­vi sul mo­del­lo te­de­sco, dove si in­tro­dus­se il con­si­glio di sor­ve­glian­za e il con­si­glio di ge­stio­ne, che a me par­ve – pri­va­tiz­za­zio­ne del si­ste­ma ban­ca­rio, in­tro­du­zio­ne del con­si­glio di sor­ve­glian­za – il pro­lo­go alla par­te­ci­pa­zio­ne dei la­vo­ra­to­ri al­l’im­pre­sa. Le cose non sono an­da­te così. Nel sen­so che l’e­spe­rien­za del­lo sdop­pia­men­to de­gli or­ga­ni am­mi­ni­stra­ti­vi non è sta­ta una cosa po­si­ti­va, ha com­pli­ca­to mol­to la bu­ro­cra­zia del­le im­pre­se, c’è sta­ta la cri­si dei cre­di­ti ine­si­gi­bi­li ero­ga­ti con un po’ di leg­ge­rez­za. Si è così chiu­sa la stra­da di re­pli­ca­re que­sto mo­del­lo an­che per­ché pro­prio que­gli anni in Ger­ma­nia il mo­del­lo del neo­cor­po­ra­ti­vi­smo, del con­so­cia­ti­vi­smo, co­min­cia­va a mo­stra­re cre­pe evi­den­ti. Noi sia­mo ri­ma­sti a metà del gua­do, da un lato con un ca­pi­ta­li­smo de­mo­cra­ti­co mo­del­lo an­glo­sas­so­ne ma sen­za i ca­pi­ta­li e dal­l’al­tro lato ab­bia­mo que­sto ten­ta­ti­vo non por­ta­to a ter­mi­ne di re­pli­ca­re un si­ste­ma neo­cor­po­ra­ti­vo alla te­de­sca e que­sto ha con­se­guen­ze mol­to pe­san­ti per il si­ste­ma che sono: dif­fi­col­tà di cre­sce­re per le im­pre­se ita­lia­ne, che non cre­sco­no per­ché non rie­sco­no a su­pe­ra­re il pas­sag­gio ge­ne­ra­zio­na­le, e col­las­so del si­ste­ma del­le gran­di im­pre­se che in un mer­ca­to sen­za ca­pi­ta­li fi­ni­sco­no nel­le mani del ca­pi­ta­le este­ro là dove il ca­pi­ta­le c’è”.

La gior­na­ta odier­na, do­me­ni­ca 11 di­cem­bre, vede i se­guen­ti in­ter­ven­ti: dott.ssa Mo­ni­ca Vi­ta­li, Pre­si­den­te del­la Se­zio­ne La­vo­ro del­la Cor­te d’Ap­pel­lo di Mi­la­no su “Il pro­ces­so del la­vo­ro e gli stru­men­ti al­ter­na­ti­vi: uno sguar­do alla luce di un’e­spe­rien­za”; dott. Al­fre­do Pom­peo Vio­la, Se­gre­ta­rio Ge­ne­ra­le del CSM su “Lo sfrut­ta­men­to del la­vo­ro dei mi­gran­ti nel set­to­re agroa­li­men­ta­re: dal con­tra­sto alla pre­ven­zio­ne”; prof. Raf­fael­lo Lupi, Or­di­na­rio di Di­rit­to tri­bu­ta­rio al­l’U­ni­ver­si­tà di Roma Tor Ver­ga­ta su “La fi­sca­li­tà come leva per fa­vo­ri­re il la­vo­ro”; prof. Pao­lo Pa­scuc­ci, Or­di­na­rio di Di­rit­to del la­vo­ro pres­so l’U­ni­ver­si­tà di Ur­bi­no Car­lo Bo su “La sa­lu­te e la si­cu­rez­za sul la­vo­ro tra in­no­va­zio­ni or­ga­niz­za­ti­ve e so­ste­ni­bi­li­tà”; avv. Gian­lu­ca Stan­ca­ti, Do­cen­te di Di­rit­to tri­bu­ta­rio pres­so la LUISS Gui­do Car­li su “Mo­del­li di la­vo­ro ed im­po­si­zio­ne: at­tua­li­tà e pro­spet­ti­ve”.

Il car­di­na­le Coc­co­pal­me­rio, Con­su­len­te Ec­cle­sia­sti­co Cen­tra­le del­l’U­G­CI, ter­rà i sa­lu­ti fi­na­li e con­clu­de­rà il 71° Con­ve­gno Na­zio­na­le di stu­dio.

(Giornale L’Ora)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *