Chi lavora è molto di più che una semplice risorsa. Questa è una delle lezioni principali che dobbiamo imparare dalla crisi in corso. Curare i malati; fare consegne di cibo, medicine e altri beni essenziali; smaltire i rifiuti; riempire gli scaffali e far funzionare le casse dei supermercati: le persone che hanno reso possibile continuare con la vita durante la pandemia di COVID-19 sono la prova vivente che il lavoro non può essere ridotto a una mera merce.
Articoli Taggati → democrazia aziendale
Wolfgang Kowalsky – “More democracy at work” or “more power to big corporations”, which is the new paradigm ?
Ringraziamo l’autore, Senior Advisor della European Trade Union Confederation (ETUC), per averci messo a disposizione il suo contributo di pensiero estratto da “The future of Europe”, la recente pubblicazione dell’European Trade Union Institute (ETUI) a cura di Peter Scherrer, Juliane Bir, Wolfgang Kowalsky, Reinhard Kuhlmann e Matthieu Méaulle.
More democracy at work or more power to big corporations, which is the new paradigm ?
Nuovo anno record per l’azionariato dei dipendenti in Europa.
E’ stato un nuovo anno record per l’azionariato dei dipendenti in Europa, con quasi 400 miliardi (pari al 3,11%) di capitalizzazione posseduta dai dipendenti nelle loro società.
Intervista a Peter Scherrer
I am the Deputy General Secretary of the European Trade Union Confederation (ETUC). I served an apprenticeship as a metal worker (since 1974 member of the IG Metall) and studied history and sociology in Berlin, Bielefeld and Newcastle-upon-Tyne. In the field of workers participation I served as a works council, a member of various supervisory boards (ThyssenKrupp, Opel, Vodafone) and I was more than three years with ArcelorMittal as a Labour Director and member of the management committee in a steel plant. From 2005-2011 I was General Secretary of the European Metalworkers Federation (EMF).
Nuovo anno record per l’azionariato dei dipendenti in Europa nel 2017.
Il 2017 è un nuovo anno record per la partecipazione azionaria dei dipendenti, che ammonta a quasi 400 miliardi di Euro, il 3,20%. Nelle grandi imprese europee l’86,6% propone ai propri dipendenti piani di azionariato. Dal 2006 a oggi questa percentuale si accresce del 4% medio annuo, a dimostrazione di una crescita solida.
Anche il numero di azionisti dipendenti ha ricominciato a crescere: 7,5 milioni di persone, dipendenti delle grandi imprese europee. Se aggiungiamo il milione di dipendenti che partecipano al capitale in piccole e medie imprese, il dato totale arriva a 8,5 milioni, interrompendo finalmente il calo del tasso di democratizzazione dell’azionariato dei dipendenti; è un risultato notevole, da attribuire a positive scelte politiche attuate in molti Stati.
ANNUAL ECONOMIC SURVEY OF EMPLOYEE SHARE OWNERSHIP IN EURIOPEAN COUNTRIES 2017 (download)
Intervista a Fabio Brescacin
